Aspettando la fine del mondo, Blog, In evidenza

Aspettando la fine del mondo. Il Tubolario batte le Demenze Artificiali 3 a 0

  “Onorevole ci può dire che ne pensa delle dimissioni del Direttore Generale dell’Eni?” “Guardi francamente ritengo che il nuovo soggetto sociale estrinseca il riorientamento delle linee di tendenza in atto con criteri non dirigistici potenziando e incrementando quale sua premessa indispensabile e condizionante il coinvolgimento attivo di operatori e utenti“ “Grazie onorevole, sempre preparatissimo… è davvero istruttivo parlare con lei!” “Prego si figuri, dovere!” Eh, altri tempi. Davvero altri tempi in cui la politica era costretta mostrarsi migliore del […]

Tags: , , ,

Blog, In evidenza, Recensioni

About: “Terzo piano” di Marta Bonucci

La paura del diverso, il concetto di morale, l’integrazione, la politica, la lotta armata, i cambiamenti climatici, il carcere, la famiglia, l’amore paterno e l’amore fra coniugi. “Si vabbè, e come fa a stare tutto in un romanzo di appena 131 pagine?” Capita quando l’autrice è brava; e comunque probabilmente abbiamo dimenticato qualche altro tema pur presente nelle pagine del libro. Anzi, ne siamo convinti. Del resto è anche per la molteplicità dei temi toccati che questo libro è ben […]

Tags: , , , , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog, In evidenza

Aspettando la fine del mondo: Evolution Day 2024 – L’ultimo spenga la luce.

Passata l’ubriacatura di amore e cioccolato per i festeggiamenti del patrono cittadino non ce ne vorrete se richiamiamo la vostra attenzione su uno dei temi più urgenti da affrontare sul pianeta Terra. I cambiamenti climatici dovuti al riscaldamento globale di causa antropica (definizione condivisa almeno dal 99% della comunità scientifica) sono in corso e sempre più evidenti: aumento delle inondazioni devastanti in Italia negli ultimi quattro anni, perdita di intere culture vinicole soprattutto nel sud Italia, fenomeni estremi come gli uragani mediterranei siccità estive sempre […]

Tags: , ,

100 canzoni di cui parlare, Blog, In evidenza

Cento canzoni di cui parlare. The chauffeur

[009/100]   “Viva gli anni ottanta!” Ma come, se fino a ieri erano la genesi di ogni male, la fine del rock, il trionfo del capitalismo e del consumismo, il trash eletto come stile di vita, il materialismo, gli insopportabili yuppies… e adesso? “Eh, no dai… il rock mica è morto, anzi negli anni ottanta c’erano gli U2, i Queen, i Simple Minds, i Dire Straits… roba forte”. Sì, ma questo lo dicevamo noi che eravamo adolescenti in quegli anni.  […]

Tags: , , ,

In evidenza, Ospiti, Podcast

Rainy Day Woman

Giulia Rosati (diciamo grazie-sai) legge da FuoriZona (Bertoni Editore 2019)     

Aspettando la fine del mondo, Blog, In evidenza

Aspettando la fine del mondo. Il monologo finale di Madeline Usher

  Dobbiamo rendere conto a chi? La fottuta gente, quella fottuta gente là fuori, Roderick… Se non vuoi il Ligadone, non comprarlo. Non vuoi diventarne dipendente, non abusarne! Sono arrabbiati perché lo abbiamo reso disponibile e desiderabile… Notizia flash: è solo il nostro cazzo di lavoro. Queste persone… Vogliono un pasto intero per cinque dollari in cinque minuti, e poi si lamentano quando è fatto di schifezza e plastica. McDonald’s non servirebbe altro che insalata di cavolo tutto il giorno […]

Tags: , , ,

Blog, In evidenza, Recensioni

(Il ricordo di) Giorgio Gaber è vivo e lotta insieme a noi!

La contingenza vuole che in questi giorni ci sia capitato di vedere sia il bel documentario “Io, noi e Gaber” di Riccardo Milani che il coraggioso e meritevole spettacolo teatrale “Il profeta scorretto” di Riccardo Leonelli che è in tour nel centro Italia. Le due opere arrivano dopo tanto silenzio sulla figura di Giorgio Gaber; di certo una delle più complesse e difficili da capire e apprezzare nella sua pienezza sia a per via della sua capacità di mostrare in […]

Tags: , , , , , , , , , ,

Blog, In evidenza, Recensioni

I film del 2023

Per gli archivi cinefili un riassunto dei giudizi sui film usciti nel 2023, aggiungendo qualche breve nota. Bocciature senza appello per gli horror: 65 – fuga dalla terra, Boogeyman, Bussano alla porta. Sul primo senza neanche a perderci troppo tempo in spiegazioni, pretenzioso, senza trama, già visto e ai limiti della sopportabilità. Il secondo, Boogeyman, è tratto da un racconto di SK che però viene stravolto e violentato soprattutto nel finale (la parte migliore del racconto e di conseguenza la […]

Tags: , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog, In evidenza

Aspettando la fine del mondo. Pare che sono poeta!

Ammetto che gli omaggi a Stephen King li avevo scritti in previsione del poetry slam di questo gennaio, in particolare gli ultimi due dedicati a Cose preziose e alla Torre Nera; ma sinceramente non mi aspettavo il successo clamoroso che hanno avuto. Le mie odi kinghiane hanno avuto la meglio anche su rapper molto più in linea con il Centro Sociale dove si è tenuta la sfida; e questo se permettete vale doppio! Chi volesse rileggere i miei omaggi al […]

Tags: , , , , , , ,

In evidenza, Sperimentale

Ascolta! C’è una Torre Nera!

  Ascolta! C’è una Torre Nera! Raggiungila! Cambia la Storia Non potrai vantarne la gloria Ma fallo! È una cosa vera!   Se questo mondo ti pare sia brutto Scopri gli altri attorno la Torre Guarda al Male cosa gli occorre E il tuo cuore si vestirà a lutto.   Uno di virus è malato Capitan Trips l’han chiamato Non c’è più l’umana presenza Forse è quasi meglio senza.   Uno dall’Occhio è dominato Orchi, Troll, enormi ragni lì non […]

Tags: , , ,

In evidenza, Sperimentale

Sei già stato qui.

  Ricordati, sei già stato qui. Pensaci, tu non sei cambiato. Per lo meno non in quel lato.   Certo, non ti ricordi Tutti dicono così. Ora più alti, più forti Poi più grassi, più ricchi e infine vicini a misteri di fede. Tornate Guardate Supplicate.   Ma siete già stati qui. Cos’era allora? una bici? Un gioco, un pallone, altro? Di quella prima Lei i baci? Al suo primo Lui rubati? Negate, vi meravigliate Ma soli non eravate.   […]

Tags: , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog, In evidenza

Aspettando la fine del mondo e il 2024.

Penso che di questo 2023 parlerò spesso nel futuro. È difficile prevedere se in senso positivo o negativo, ma ne parlerò spesso. Delusioni e addii inaspettati, si sono mischiati continuamente con successi e soddisfazioni di difficile confronto con il passato. Uno dovrebbe esserci abituato alla mia età a vedere l’anno che passa in un istante, a passare dagli auguri al carnevale, al mare al sole ad halloween e poi agli “ultimi buoni giorni dell’anno”. E invece, ogni anno la fine […]

Tags: , , ,

In evidenza, Sci-Fi

Antares

  L’onnisciente Occhio di Wiki ci dice che Antares è la stella più luminosa della costellazione dello Scorpione. Il nome deriva dal greco Ἀντάρης (antàres) che vuol dire “anti Ares”, ossia “opposto a Marte” o “rivale di Marte”, a causa del suo colore rosso molto simile. Aggiunge poi che è situata a circa 550 anni luce dal sistema solare e che, in realtà, si tratta di una stella binaria, nonostante ad occhio nudo appaia come una stella singola; Antares A […]

Tags: , , , , , , ,

Blog, In evidenza, Recensioni

L’eterno splendore della mente immacolata

Ce lo ricordavamo bello questo gioiellino di Michel Gondry che ha vinto il premio Oscar nel 2005 per la migliore sceneggiatura originale, ma non così tanto. Non è poi molto frequente che la nuova visione di un film anni dopo la sua uscita meravigli quanto e più della prima volta; è di certo uno dei must del 21° secolo. Purtroppo non possiamo farci cancellare dalla memoria la pessima scelta di fare uscire questo film, in italiano, con il titolo “Se […]

Tags: , , , , , ,

Giallo-Noir-Thriller, In evidenza

Mappe da pochi centesimi

“Ci sono mappe che possono salvarti la vita. Fisiche, virtuali, mentali, ti indicano la giusta direzione. E ce ne sono altre che possono fartela perdere. Perché anche se indicano i pericoli, con i teschi e le croci come quelle dei pirati, è proprio lì, inspiegabilmente, che vai a finire.” [1] Respiro un attimo, cerco di mettere a punto il filo del discorso e poi riprendo a parlare al mio amico in divisa: “Ecco Carlo, io sono arrivato a questa conclusione, […]

Tags: , , , , , ,

In evidenza, Sci-Fi

Resistere!

  Faccio fuoco appena il nemico si allinea con il centro del mirino. Il proiettile raggiunge il bersaglio, penetra nel corpo e poi esplode; lasciando dell’invasore alieno solo schizzi di materiale organico lungo la grigia china della collina rocciosa. Keddie e Panny fanno lo stesso contro altri due alieni sulla destra e sulla sinistra; i tre erano l’avanguardia di una pattuglia. Gli altri, nascosti fra le rocce un centinaio di metri a valle, cominciano a comunicare via radio fra loro, […]

Tags: , , , ,

In evidenza, Sperimentale

Sette spettri

  Stanno stretti sotto i letti Sette spettri a denti stretti Primo è sempre L’Uomo Nero Anni sette, lo vedi vero Anni nove, non sei sincero Anni tredici ne sei fiero che di certo non fosse vero. Stanno stretti sotto i letti Ben sei spettri a denti stretti Ora è l’ora di un Fantasma Che gela l’aria nella stanza Quando passa la pelle sfiora Non sai se vedrai l’aurora. Tuo padre dice “non esiste” Al tuo eroe lui non resiste. […]

Tags: , , , , , ,

Blog, In evidenza, La linea gotica

La linea gotica. La caduta degli Usher e l’ascesa di Mike Flanagan

Se uno nasce a Salem- Massachussets probabilmente il gotico farà parte della sua vita, che gli piaccia oppure no. Se la caccia alle streghe del 1691 ha reso famigerata la cittadina in tutto il mondo, ci hanno poi pensato Arthur Miller, Stephen King, Rob Zombie e decine di altri scrittori e registi a rinvigorire la sinistra fama della cittadina. Mike Flanagan, lì nato nel 1978, avrà quindi pensato di dover rispettare le sue origini e in pochi anni sta dando […]

Tags: , , ,

In evidenza, Sperimentale

Questa generazione è il problema!

Mi ostino su inutili strade auto bloccate usate come case ma il sistema sicuro non cade il denaro gira e torna alla base   Marco spilla in mano i fruscianti duecento trecento cinque e venti e anche sto mese campi di stenti Se stai a sentire quella tv altri rider prendono tanto di più Fra pizze panini è un tappone il problema è ‘sta generazione dice chi in casa sua è padrone soffrire ragazzi non sapete più scusa bello pedalerò […]

Tags: , , ,

Blog, In evidenza, La linea gotica

La linea gotica – Apologia di Preacher.

“Allora, hai letto il fumetto che ti ho prestato? Che ne pensi?” “… è stato un orgasmo letterario!”   Stabilire quale siano i migliori libri, film, fumetti della propria vita è sempre uno sforzo titanico. Sceglierne uno poi è impossibile. “Quale fumetto porteresti con te in un isola deserta ?” è una domanda che non può avere una risposta valida per sempre. In alcuni momenti sceglieresti una cosa per cambiare idea il momento dopo. La cosa più onesta da fare […]

Tags: , , , ,