Se uno nasce a Salem- Massachussets probabilmente il gotico farà parte della sua vita, che gli piaccia oppure no. Se la caccia alle streghe del 1691 ha reso famigerata la cittadina in tutto il mondo, ci hanno poi pensato Arthur Miller, Stephen King, Rob Zombie e decine di altri scrittori e registi a rinvigorire la sinistra fama della cittadina. Mike Flanagan, lì nato nel 1978, avrà quindi pensato di dover rispettare le sue origini e in pochi anni sta dando […]
Finalmente Elly Schlein. Finalmente una donna giovane che si candida a guidare il partito più importante di quelli alternativi al polo berlusconiano-neofascista. O per lo meno, ciò che ne resta di quel partito. Finalmente una donna con le idee chiare, di sinistra pensate un po’, che ha capito che la svolta green (e non il greenwashing) va fatta in tempi rapidissimi. Che ha capito i danni fatti anche (e soprattutto) dal suo partito al mondo del lavoro in Italia, al […]
“Allora, hai letto il fumetto che ti ho prestato? Che ne pensi?” “… è stato un orgasmo letterario!” Stabilire quale siano i migliori libri, film, fumetti della propria vita è sempre uno sforzo titanico. Sceglierne uno poi è impossibile. “Quale fumetto porteresti con te in un isola deserta ?” è una domanda che non può avere una risposta valida per sempre. In alcuni momenti sceglieresti una cosa per cambiare idea il momento dopo. La cosa più onesta da fare […]
Da tifoso della Francia quando non gioca l’Italia quale sono da sempre, non ho potuto che commuovermi di fronte all’apoteosi sportiva di Lionel Messi. Basta numeri. Basta discussioni. Basta chiacchiere di commentatori che non hanno mai giocato a calcio in vita loro. Chiunque abbia detto negli ultimi dieci anni “Messi non sarà mai come Maradona” si vergogni e non parli di calcio almeno per i prossimi dieci anni. Messi non doveva dimostrare nulla, chiunque capisca un minimo di calcio sa […]
La linea gotica. Sandman, il capolavoro di Neil Gaiman spopola anche su Netflix Now I lay me down to sleep, I pray the Lord my Soul to keep If I should die before I ‘wake, I pray the Lord my Soul to take. —– Ora mi stendo nel letto a dormire Prego il Signore di proteggere la mia anima E se dovessi morire prima di svegliarmi prego il Signore di prendere la mia anima L’inquietante preghiera che ascoltiamo recitare dai […]
[Avvertenza: continuo a parlare del calcio giocato. Quello che sta accadendo in Qatar con giornalisti morti misteriosamente, tifosi indiani e pakistani pagati dalla Fifa per tifare squadre a caso e creare “l’ambiente”, parlamentari europei italiani inquisiti a Bruxelles per aver tessuto false lodi del Qatar dietro compensi enormi è così grottesco e assurdo che posso solo sperare che sia davvero “il fondo” e che nessuno cominci a scavare.] Quando una squadra arriva alla semifinale di un mondiale di calcio ha […]
Per quarant’anni ci hanno fatto una testa così con la “moviola in campo” che avrebbe cancellato ogni scandalo arbitrale contro le “piccole” squadre per aiutare le “grandi squadre”. E infatti, da quando c’è la Var, non si erano mai visti così tanti scempi arbitrali per l’assegnazione di rigori inesistenti. Al di la’ del fatto che capire il meccanismo con cui Var e arbitro in campo possono interagire è più complicato che dimostrare il teorema dell’Hoppital, questo campionato del mondo mostra […]
Dicono che nel calcio di oggi non ci sia spazio per i sentimentalismi ma solo per i risultati. Probabilmente è così ed è anche giusto che in parte sia così. Parlando di risultati quindi viene da chiedersi cosa dovrebbe fare un allenatore per essere tranquillo oltre a: vincere un campionato di serie C al primo anno con annesso record storico nazionale di punti; vincere una coppa Italia di serie C in uno storico derby; salvarsi con estrema tranquillità al primo […]
È quindi capitato anche che qualcuno, in tv abbia dato la colpa all’organizzazione per gli strani ed imprevedibili risultati del Mondiale. Non solo della Germania che perde con il Giappone (cosa che ha causato l’invasione dei meme di Holly e Benje) o dell’Argentina che perde con l’Arabia. Ma anche della Croazia fermata dal Marocco. C’è da chiedersi se alla Rai abbiano mai visto qualche edizione del mondiale, perché insomma è proprio strano dover stare a ricordare loro, che hanno un […]
“Ehi scrittori avete sentito? Il Salone del Libro apre le porte agli scrittori “self publishing”. Capita così che uno come me, pubblicato sia con case editrici sia in Self Publishing con un collettivo di scrittura, vada a leggersi il bando per sapere cosa fare per partecipare al Salone del Libro di Torino (SalTO per gli amici) 2023. Dopo poco comincia a chiedersi se è una provocazione o pensano che siamo tutti fessi noi “selfisti” e allora si instaura questo illuminante […]
Per la prima volta i mondiali di calcio partono con poco entusiasmo fra tutti gli appassionati e non certo solo per la seconda esclusione di fila della nostra Nazionale. Personalmente mi vedrò più o meno tutte le partite come faccio ininterrottamente da Spagna ’82 o giù di lì, ma è evidente che lo schifo della FIFA ormai straborda da ogni possibile contenitore mass mediatico. In Qatar non ci si doveva andare a giocare i mondiali per tanti di quei motivi […]
L’alluvione avvenuta nelle Marche ovviamente non poteva essere prevista. Non poteva essere prevista perché la “tropicalizzazione del Mediterraneo” come uno degli effetti conseguenti al global warming non è mica stata descritta con numerosi studi fin dai primi anni 2000, giusto? Non sono mica diversi anni che gli Uragani Mediterranei (detti Medicane in inglese, dall’unione delle parole Meditterranean Sea e Hurricane, e ci sarebbe anche da discutere su come mai certi pennivendoli incominciano ad usare la parola Medicane dopo aver negato […]
Mentre a Venezia entra in porto lo yacht di 108 metri de “l’ex di Mariah Carey” aka “James Douglas Parker” milionario australiano, i mass media si mettono a disposizione del futuro governo dell’Assurdistan. Infatti stanno già formando gli haters contro gli sprechi di energia. Parliamo degli sprechi piccoli, ovvio. Passata la pandemia e con i runners e i barbecue tornati ad essere accettati in società è quanto mai necessario trovare urgentemente il nuovo nemico a cui dare la colpa dello […]
Dal dizionario on line “Sabatini -Coletti” Emergenza: 1. Circostanza, difficoltà imprevista. 2. Situazione critica, di grave pericolo: stato di e. 3. (non comune) ciò che emerge, sporge. Ci permettiamo di aggiungere una quarta definizione: unica modalità di governo conosciuta in Assurdistan (al secolo, la Repubblica Italiana). Il tempo passa in fretta si sa, molto più di quel che uno percepisce. Ti distrai un attimo et voilà, sono passati ben 14 anni che nella nostra democrazia abbia governato un’alleanza legittimata dal […]
Lo zainetto, spesso portato su una spalla sola, per la mia generazione di boomer è quasi un segno di riconoscimento. Per noi ha sostituito, in parte, le mitiche cartelle verdi degli anni ’70. Io sono sempre stato combattuto fra l’uno e l’altra ma di certo lo zainetto l’ho usato di più, perché oltre che per andare a scuola o all’uni (e oggi al lavoro) può essere usato per infinite altre occasioni. I concerti per esempio. Quando vai a un concerto […]
Poche cose al mondo mi risultano tanto difficili da capire come la capacità della Juventus di Andrea Agnelli di fare delle enormi figure di… ci siamo capiti. 10 scudetti e coppe varie non riescono a far dimenticare i trattamenti riservati a Claudio Marchisio (che pure da grande signore ha fin troppo abbozzato) e oggi a Paulo Dybala. Una rottura, quella con l’argentino, che ha del kafkiano: accordi di massima, trattative al ribasso, rifiuti incomprensibili, per quello che resta, al di […]
Se c’è una competizione sportiva in cui il contorno, il tifo, la tradizione e le maledizioni contano spesso più degli effettivi valori in campo quella è la Coppa dei Campioni/Champions League. Le “maledizioni” direte voi? Tu che ci parli di maledizioni? Sì, nel senso che quando si desidera troppo un trofeo per tanti anni poi la tensione ti blocca i muscoli, ti ottenebra la mente, fatichi il doppio dell’avversario e alla prima volta che sei in difficoltà vai a picco. […]
A vent’anni ti appunti certa roba sulla smemo che poi le rileggi e dici, “vabbè ma queste sono ovvietà condivise da tutti ormai… fascisti a parte”. E le lasci lì lì insieme ai tuoi inutili tentativi di esser poeta. Essere un pacifista e quindi dichiararsi Obiettore Di Coscienza al servizio militare, vuol dire ripromettersi di operare per la pace e di rifiutare l’uso delle armi come opzione per risolvere contrasti. E questo, per quanto ci siano degli idioti che provino […]
Miriam, il cui nome ci ricorda inevitabilmente un grande classico del cinema gotico, nel ruolo della misteriosa scrittrice di romanzi horror è proprio adatta. Capelli scuri e sguardo misterioso, il suo sorriso che è di quelli che lasciano intuire l’intelligenza e la preparazione della persona che hai davanti, mentre i titoli dei suoi libri ti tolgono qualsiasi dubbio su quale sia il suo genere preferito. Anemone invece da un’impressione completamente diversa: bionda, occhi celesti e fisico esile quando la incontri […]
Sono un boomer disincantato e cinico, e sinceramente mi resta difficile vivere con la stessa emotività di qualche anno fa le manifestazioni pacifiste che prevedibilmente e giustamente si susseguiranno. Ci andrò, ovviamente. Ci mancherebbe altro. Ma sono ormai consapevole che molti presenti, che magari faranno finta di prendersi in carico le ragioni pacifiste, di tutto questo non “gliene po’ frega de meno”, tanto per usare un francesismo. Chi piange oggi per i civili di Kiev non piangeva ieri per quelli […]