Mentre a Venezia entra in porto lo yacht di 108 metri de “l’ex di Mariah Carey” aka “James Douglas Parker” milionario australiano, i mass media si mettono a disposizione del futuro governo dell’Assurdistan. Infatti stanno già formando gli haters contro gli sprechi di energia. Parliamo degli sprechi piccoli, ovvio. Passata la pandemia e con i runners e i barbecue tornati ad essere accettati in società è quanto mai necessario trovare urgentemente il nuovo nemico a cui dare la colpa dello […]
La sua aracnofobia stava decisamente peggiorando, doveva ammetterlo. Lasciò cadere sul comodino la torcia con cui aveva minuziosamente controllato sotto al letto che non ci fossero quelle bestie immonde e sospirò guardandosi intorno. L’aria della camera era ancora satura dell’insetticida che aveva abbondantemente spruzzato pochi minuti prima. Avrebbe dovuto aprire la finestra prima di andare a dormire, lo sapeva, ma questo avrebbe significato, da lì a breve, ricominciare tutti i controlli da capo. Le zanzare le odiava cordialmente, le falene […]
Dal dizionario on line “Sabatini -Coletti” Emergenza: 1. Circostanza, difficoltà imprevista. 2. Situazione critica, di grave pericolo: stato di e. 3. (non comune) ciò che emerge, sporge. Ci permettiamo di aggiungere una quarta definizione: unica modalità di governo conosciuta in Assurdistan (al secolo, la Repubblica Italiana). Il tempo passa in fretta si sa, molto più di quel che uno percepisce. Ti distrai un attimo et voilà, sono passati ben 14 anni che nella nostra democrazia abbia governato un’alleanza legittimata dal […]
La manovra disperata non funzionò. L’asteroide centrò la piccola astronave prima che questa avesse il tempo di lanciare i suoi missili contro di lui e la ridusse in mille pezzi. La scritta game over apparve sullo schermo della vecchia tv Mivar a cui era collegato l’emulatore del computer Amiga500, la musichetta trionfale fece capire a Caterina che aveva comunque battuto il record dello zio. Scrisse il suo nome nella hall of fame e lo osservò mentre veniva portato trionfalmente […]
Lo zainetto, spesso portato su una spalla sola, per la mia generazione di boomer è quasi un segno di riconoscimento. Per noi ha sostituito, in parte, le mitiche cartelle verdi degli anni ’70. Io sono sempre stato combattuto fra l’uno e l’altra ma di certo lo zainetto l’ho usato di più, perché oltre che per andare a scuola o all’uni (e oggi al lavoro) può essere usato per infinite altre occasioni. I concerti per esempio. Quando vai a un concerto […]
Ci sono giornate fatte solo di una lunga attesa, che non passano mai. I minuti si gonfiano e si allargano, riempiono tutti gli spazi e sembra quasi che li puoi toccare. È un’attesa snervante, che ti fa rimanere rigido, con i muscoli tesi e i denti serrati, le mani che sudano e la mente inceppata, ferma solo su quell’unico pensiero. Quanto tempo si può rimanere così, immobile ad aspettare? Un giorno? Un mese? Un anno? Per sempre? Per sempre. Dai, […]
Poche cose al mondo mi risultano tanto difficili da capire come la capacità della Juventus di Andrea Agnelli di fare delle enormi figure di… ci siamo capiti. 10 scudetti e coppe varie non riescono a far dimenticare i trattamenti riservati a Claudio Marchisio (che pure da grande signore ha fin troppo abbozzato) e oggi a Paulo Dybala. Una rottura, quella con l’argentino, che ha del kafkiano: accordi di massima, trattative al ribasso, rifiuti incomprensibili, per quello che resta, al di […]
Se c’è una competizione sportiva in cui il contorno, il tifo, la tradizione e le maledizioni contano spesso più degli effettivi valori in campo quella è la Coppa dei Campioni/Champions League. Le “maledizioni” direte voi? Tu che ci parli di maledizioni? Sì, nel senso che quando si desidera troppo un trofeo per tanti anni poi la tensione ti blocca i muscoli, ti ottenebra la mente, fatichi il doppio dell’avversario e alla prima volta che sei in difficoltà vai a picco. […]
A vent’anni ti appunti certa roba sulla smemo che poi le rileggi e dici, “vabbè ma queste sono ovvietà condivise da tutti ormai… fascisti a parte”. E le lasci lì lì insieme ai tuoi inutili tentativi di esser poeta. Essere un pacifista e quindi dichiararsi Obiettore Di Coscienza al servizio militare, vuol dire ripromettersi di operare per la pace e di rifiutare l’uso delle armi come opzione per risolvere contrasti. E questo, per quanto ci siano degli idioti che provino […]
Miriam, il cui nome ci ricorda inevitabilmente un grande classico del cinema gotico, nel ruolo della misteriosa scrittrice di romanzi horror è proprio adatta. Capelli scuri e sguardo misterioso, il suo sorriso che è di quelli che lasciano intuire l’intelligenza e la preparazione della persona che hai davanti, mentre i titoli dei suoi libri ti tolgono qualsiasi dubbio su quale sia il suo genere preferito. Anemone invece da un’impressione completamente diversa: bionda, occhi celesti e fisico esile quando la incontri […]
Sono un boomer disincantato e cinico, e sinceramente mi resta difficile vivere con la stessa emotività di qualche anno fa le manifestazioni pacifiste che prevedibilmente e giustamente si susseguiranno. Ci andrò, ovviamente. Ci mancherebbe altro. Ma sono ormai consapevole che molti presenti, che magari faranno finta di prendersi in carico le ragioni pacifiste, di tutto questo non “gliene po’ frega de meno”, tanto per usare un francesismo. Chi piange oggi per i civili di Kiev non piangeva ieri per quelli […]
Se la famosa frase attribuita a Maria Antonietta è oramai quasi certo che non sia mai stata da lei pronunciata, difficilmente la Storia potrà parimenti assolvere l’incommentabile Presidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato per l’assurda conferenza stampa che rimarrà esemplificativa della commistione inopportuna fra i poteri istituzionali. Se non fosse bastato il già preoccupante comunicato della Corte che asseriva di aver bocciato il referendum sull’eutanasia legale (ovvero l’abrogazione del reato di “omicidio del consenziente”) per la tutela dei più deboli, quando sono stati proprio i più […]
Dopo l’11 settembre 2001 per diverso tempo si ritenne che il genere thriller fosse in difficoltà perché l’immaginazione dei suoi autori non poteva competere con la realtà. Ben presto questo fu smentito dai fatti, anzi negli anni a seguire il genere thriller ha assunto sempre un maggior importanza sia nel mondo cinematografico che quello letterario. Forse per questo quasi nessuno ha pensato, o almeno dichiarato pubblicamente, che il nostro genere preferito potesse andare in crisi a causa del real horror […]
Nel cinema horror ci sono pochissimi esempi di opere su cui quasi tutti gli amanti del genere concordano nel definirle pietre miliari; pensiamo di poter dire che “Halloween” di John Carpenter (del 1978) è fra questi. Scritto insieme alla mai abbastanza apprezzata Debra Hill, girato in fretta e furia in venti giorni, con Donald Pleasence che nelle parti del Dr. Loomis era l’unico attore allora abbastanza famoso (accettò la parte dopo i rifiuti di Cristopher Lee e Peter Cushing) e […]
“Mi puoi consigliare un giallo originale?” Diciamo la verità, questa domanda è una di quelle scomode. L’originalità di un giallo (ma anche di un noir o di un horror) pensiamo che sia il vero dilemma di ogni scrittore che si cimenti con questo genere. “Ma qui ricorderà un po’ troppo Lucarelli?”, “Ma questo passaggio non è troppo simile all’ultimo libro di King?”, “Oh, no mi sta venendo lo stesso plot di Nesbo, devo buttare via tutto”. Del resto alcuni schemi […]
Il virologo Bassetti costretto a lasciare la vergognosa e incommentabile trasmissione Piazza Pulita è il perfetto esempio di come in Italia durante questa pandemia siano mancate le figure dei divulgatori scientifici. Per divulgare la scienza non serve essere premi Nobel né geni; occorre invece essere bravi comunicatori e conoscere le “regole” del dibattito pubblico. Dibattito che beninteso nessuno ti obbliga ad accettare: quando la regia ti dice che dovrai difendere l’efficacia dei vaccini dagli strali di un pubblicista e un […]
Finalmente grazie ai vaccini, e sebbene persistano delle demenzialità legate al fanatismo chiusurista di alcuni individui incollati alle poltrone governative nonostante che quella italiana sia stata la peggiore gestione occidentale della pandemia, anche nel nostro paese si sta lentamente tornando alla normalità della vita pre-pandemica. Discoteche e sale da ballo a parte ovviamente, per quello è previsto uno studio psichiatrico approfondito sull’odio del governante italico verso l’uomo della plebe che si permette anche di danzare. Che ormai il paese sprizzi […]
Seguire passo passo lo svolgimento di un torneo come gli europei o i mondiali di calcio è una delle cose che fa percepire meglio quanto il tempo scorra molto più velocemente di quello che pensiamo. Tutti i tifosi ad aspettarlo in fervida attesa e tutti gli altri a dire “ommioddio chi sopporterà un mese di partite?” e invece in un attimo, eccoci alla finale di questo strano europeo. Strano perché normale, con i tifosi sugli spalti. Strano perché dopo tante […]
I campioni del mondo vanno fuori ai rigori contro la Svizzera per la gioia di tutti gli altri europei. In Italia poi la rivalità fra tifosi assume contorni imbarazzanti (per noi). Queste tre giornate di eliminazioni dirette hanno riconsegnato ai tifosi emozioni assopite sotto la cenere del lockdown. Si è iniziato con la severa punizione danese nei confronti del Galles, un quattro a zero che lancia la Danimarca gli ottavi dove troverà la mezza sorpresa della Repubblica Ceca. Mezza sorpresa […]
Fare a pezzi il corpo fu più difficile di quanto mi fossi aspettato, ma ero determinato a cucinarlo per la cena tra amici e a fare in modo che i presenti si mangiassero le prove dell’omicidio, insieme a un bel contorno di patate e formaggio. Ritrovare la mannaia in fondo a un cassetto che non aprivo da anni è stato un colpo di fortuna: gli strati di polvere che si sono accumulati nel tempo hanno reso la lama ancor più […]