Stanno stretti sotto i letti Sette spettri a denti stretti Primo è sempre L’Uomo Nero Anni sette, lo vedi vero Anni nove, non sei sincero Anni tredici ne sei fiero che di certo non fosse vero. Stanno stretti sotto i letti Ben sei spettri a denti stretti Ora è l’ora di un Fantasma Che gela l’aria nella stanza Quando passa la pelle sfiora Non sai se vedrai l’aurora. Tuo padre dice “non esiste” Al tuo eroe lui non resiste. […]
“It” in inglese è un pronome usato per indicare cose o animali. Dato però che nessun inglese lo userebbe parlando del proprio animale domestico quando è associato a qualcosa di vivente significa che quel qualcosa è quanto meno sconosciuto e mette una certa inquietudine. Stephen King ha usato il pronome dell’indefinito per dare il titolo ad uno dei suoi capolavori assoluti, It è uno di quei romanzi che da soli valgono un premio Nobel. E non è stato l’unico per […]
Cominciare la lettura dei romanzi di un autore definito dal Sunday Times “Lo Stephen King italiano” implica aspettative non indifferenti. Ma fin dal primo libro della trilogia, Il buio dentro (La Corte Editore 2016, dello stesso editore i successivi I figli del male, 2018 e Le colpe della notte, 2019) si capisce che il paragone non è peregrino. Quando il plot della storia comincia ad essere chiaro, inevitabilmente ci vengono alla mente le parole di Tullio Dobner (indimenticato traduttore di […]