Aspettando la fine del mondo, Blog, In evidenza

Aspettando la fine del mondo. Mi porta un greenwashing con la cannuccia di carta?

Mentre a Venezia entra in porto lo yacht di 108 metri de “l’ex di Mariah Carey” aka “James Douglas Parker” milionario australiano, i mass media si mettono a disposizione del futuro governo dell’Assurdistan. Infatti stanno già formando gli haters contro gli sprechi di energia. Parliamo degli sprechi piccoli, ovvio. Passata la pandemia e con i runners e i barbecue tornati ad essere accettati in società è quanto mai necessario trovare urgentemente il nuovo nemico a cui dare la colpa dello […]

Tags: , , , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog, In evidenza

Aspettando la fine del mondo – Stato dell’emergenza

Dal dizionario on line “Sabatini -Coletti” Emergenza: 1. Circostanza, difficoltà imprevista. 2. Situazione critica, di grave pericolo: stato di e. 3. (non comune) ciò che emerge, sporge.  Ci permettiamo di aggiungere una quarta definizione:  unica modalità di governo conosciuta in Assurdistan (al secolo, la Repubblica Italiana). Il tempo passa in fretta si sa, molto più di quel che uno percepisce. Ti distrai un attimo et voilà, sono passati ben 14 anni che nella nostra democrazia abbia governato un’alleanza legittimata dal […]

Tags: , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog, In evidenza

Aspettando la fine del mondo. Campovolo 2020+2 nonostante tutto.

Lo zainetto, spesso portato su una spalla sola, per la mia generazione di boomer è quasi un segno di riconoscimento. Per noi ha sostituito, in parte, le mitiche cartelle verdi degli anni ’70. Io sono sempre stato combattuto fra l’uno e l’altra ma di certo lo zainetto l’ho usato di più, perché oltre che per andare a scuola o all’uni (e oggi al lavoro) può essere usato per infinite altre occasioni. I concerti per esempio. Quando vai a un concerto […]

Tags: , , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog, In evidenza

Aspettando la fine del mondo. Vecchi appunti di un Obiettore Di Coscienza in congedo.

A vent’anni ti appunti certa roba sulla smemo che poi le rileggi e dici, “vabbè ma queste sono ovvietà condivise da tutti ormai… fascisti a parte”. E le lasci lì lì insieme ai tuoi inutili tentativi di esser poeta. Essere un pacifista e quindi dichiararsi Obiettore Di Coscienza al servizio militare, vuol dire ripromettersi di operare per la pace e di rifiutare l’uso delle armi come opzione per risolvere contrasti. E questo, per quanto ci siano degli idioti che provino […]

Tags: , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog, In evidenza

Aspettando la fine del mondo. Venti(due) di guerra

Sono un boomer disincantato e cinico, e sinceramente mi resta difficile vivere con la stessa emotività di qualche anno fa le manifestazioni pacifiste che prevedibilmente e giustamente si susseguiranno. Ci andrò, ovviamente. Ci mancherebbe altro. Ma sono ormai consapevole che molti presenti, che magari faranno finta di prendersi in carico le ragioni pacifiste, di tutto questo non “gliene po’ frega de meno”, tanto per usare un francesismo. Chi piange oggi per i civili di Kiev non piangeva ieri per quelli […]

Tags: , , , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog, In evidenza

Aspettando la fine del mondo. Altro che brioche!

Se la famosa frase attribuita a Maria Antonietta è oramai quasi certo che non sia mai stata da lei pronunciata, difficilmente la Storia potrà parimenti assolvere l’incommentabile Presidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato per l’assurda conferenza stampa che rimarrà esemplificativa della commistione inopportuna fra i poteri istituzionali. Se non fosse bastato il già preoccupante comunicato della Corte che asseriva di aver bocciato il referendum sull’eutanasia legale (ovvero l’abrogazione del reato di “omicidio del consenziente”) per la tutela dei più deboli, quando sono stati proprio i più […]

Tags: , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog, In evidenza

Aspettando la fine del mondo. Un po’ di brutalità statistica per salvare il salvabile.

Il virologo Bassetti costretto a lasciare la vergognosa e incommentabile trasmissione Piazza Pulita è il perfetto esempio di come in Italia durante questa pandemia siano mancate le figure dei divulgatori scientifici. Per divulgare la scienza non serve essere premi Nobel né geni; occorre invece essere bravi comunicatori e conoscere le “regole” del dibattito pubblico. Dibattito che beninteso nessuno ti obbliga ad accettare: quando la regia ti dice che dovrai difendere l’efficacia dei vaccini dagli strali di un pubblicista e un […]

Tags: , , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog, In evidenza

Aspettando la fine del mondo. Che bello il ritorno della normalità.

Finalmente grazie ai vaccini, e sebbene persistano delle demenzialità legate al fanatismo chiusurista di alcuni individui incollati alle poltrone governative nonostante che quella italiana sia stata la peggiore gestione occidentale della pandemia, anche nel nostro paese si sta lentamente tornando alla normalità della vita pre-pandemica. Discoteche e sale da ballo a parte ovviamente, per quello è previsto uno studio psichiatrico approfondito sull’odio del governante italico verso l’uomo della plebe che si permette anche di danzare. Che ormai il paese sprizzi […]

Tags: , , , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog, In evidenza

Aspettando la fine del mondo – Il paradosso dello zucchero e dell’informazione.

Ciò che siamo abituati a chiamare commercialmente “zucchero” è in realtà il saccarosio, uno dei tanti “zuccheri” esistenti e indicati in chimica organica come carboidrati. Questi possono essere formati da una molecola di un qualunque zucchero (monosaccaridi) o da più molecole di questi (polisaccaridi). Il saccarosio è un disaccaride formato dall’unione dei due monosaccaridi  glucosio e  fruttosio. Se pur le molecole di questi due hanno la stessa formula bruta (C6H12O6) in realtà sono molto diverse, tanto per dire il glucosio […]

Tags: , , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog, In evidenza

Aspettando la fine del mondo. È colpa nostra

Rider. Stipendio medio stimato 850 euro al mese. Pedali dalle sei alle otto ore al giorno in qualunque condizione meteo. Puoi tenere le mance e considerati fortunato: è un lavoro che ti mantiene in forma. Attenzione agli infarti se inizi a farlo senza allenamento o in età avanzata. Qualcuno ti fa usare il motorino ma la benzina e le multe sono a carico tuo. Ovvio. Volantinaggio. 36 euro netti al giorno, ovvero per uscita. L’uscita non ha orario fisso in […]

Tags: , , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog, In evidenza

Aspettando la fine del mondo. “Il conto per favore!”

Da quel che mi ricordo, con i  miei 48 anni suonati, un’edicola nel mio quartiere c’è sempre stata. Del resto con quasi diecimila abitanti della zona il lavoro non gli è mai mancato. Fino ad oggi. Poi una mattina esci per la tua passeggiata in zona rossa (compagni avanti il gran… ah no, scusate non è quel rosso) e vedi che non puoi più dare la tua solita sbirciata ai quotidiani mentre compri qualche rivista. Dentro il mio amico edicolante […]

Tags: , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog, In evidenza

Aspettando la fine del mondo. Hasta siempre Maradona!

È passato qualche giorno dalla morte di Diego Armando Maradona, ma la leggenda è cominciata da un paio di decenni. Le sue imprese sportive e non sono già raccontate in decine di servizi, in film, in raccolte di dvd, servizi sportivi, biografie e anche qualche programma di storia. Ma Diego Armando Maradona, anche per chi l’ha odiato, sportivamente per i dispiaceri che ci ha dato da avversario, è uno dei simboli delle ultime generazioni. Come lo sono stati i Beatles, […]

Tags: , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog, In evidenza

Aspettando la fine del mondo. Biden vince contro Trump, ma c’è poco da festeggiare.

Chi è e cosa rappresenta Donald Trump lo so bene è inutile che ve lo spieghi. Non faccio parte neanche di quegli sciocchi che dicono “almeno Trump non ha fatto nessuna guerra” che significa non sapere nulla di quello che è successo in Kurdistan e di evitare di menzionare l’omicidio del generale iraniano Soleimani in Iraq che il tycoon ha rivendicato (chissà perché i mass media non hanno collegato i nuovi attacchi jihadisti a Nizza e Vienna all’assassinio rivendicato dallo […]

Tags: , , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog

Aspettando la fine del mondo. “Tuttologo” vs “Ignorante globale”

L’accusa di essere un “tuttologo” ormai viene rivolta quotidianamente a tutte le persone che abbiano avuto l’ardire di leggere qualche libro in più di quelli di scuola e che, come se non bastasse, hanno lo strano vizio di non saper star zitti quando sentono, o leggono, fesserie. Se poi siete fra i quei folli, che ancora hanno il vizio di partecipare nelle associazioni, di fare vita culturale, di impegnarsi e protestare quando i diritti vengono negati, allora non avete proprio […]

Tags: ,

Aspettando la fine del mondo, Blog

Aspettando la fine del mondo. Il commento più stupido della storia del web.

Da sempre, appena è nata la rete, i forum di discussione (e i social network che ne sono l’evoluzione) sono stati luoghi interessanti dove si apprendevano molte notizie e ci si scambiavano suggerimenti utili su ogni qualsivoglia argomento. Tuttavia gli stessi, e quindi i Social Network come twitter e facebook, diventano spesso arene di scontro dove si verificano flame di ogni tipo, con insulti e minacce che spesso e volentieri sfociano in cause giudiziarie. In quelle cause molti leoni da […]

Tags: , , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog

Aspettando la fine del mondo. La lezione della Covid19 ancora non ci basta.

Ad Aprile, in piena quarantena,  mi è capitato di svegliarmi una volta alle tre del mattino sul divano con la tv spenta e le gambe anchilosate. Non mi ricordavo neanche più che film stavo guardando, è normale per me quando mi addormento profondamente di risvegliarmi come se fossi stato in un altro mondo. Sono andato a chiudere la serranda prima di dirigermi verso il letto, ma la luce notturna era affascinante ed avevo ancora addosso la felpa, quindi sono uscito […]

Tags: , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog

Vola solo chi osa farlo. Addio Luis.

    “Ti vogliamo tutti bene, Fortunata. E ti vogliamo bene perché sei una gabbiana, una bella gabbiana. Non ti abbiamo contradetto quando ti abbiamo sentito stridere che eri un gatto, perché ci lusinga che tu voglia essere come noi, ma sei diversa e ci piace che tu sia diversa. Non abbiamo potuto aiutare tua madre, ma te sì. Ti abbiamo protetta fin da quando sei uscita dall’uovo. Ti abbiamo dato tutto il nostro affetto senza alcuna intenzione di fare […]

Tags:

Aspettando la fine del mondo, Blog

Aspettando la fine del mondo. Solidarietà Vs Carità

Di messaggi e azioni sbagliate ce ne sono state molte in questa “emergenza Covid19”, da parte di chiunque istituzioni, giornali, partiti, personaggi pubblici e singole persone. C’è chi sta tenendo i conti, come la Wu Ming Foundation  o chi come me passa il tempo a scrivere racconti cattivi dalla cattività per sfogarsi sulla carta. Quando finirà tutta questa storia, bene o male che finirà, si faranno i conti su tante questioni e sappiate che “anche se vi credete assolti, sarete […]

Tags: , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog

Aspettando la fine del mondo. Messaggi sbagliati

  “L’aidiesse ce l’hai anche tu, se si frocio… non campi più” Questa filastrocca, cantata negli anni ’80 sull’aria di una musichetta usata come pubblicità di una catena di supermercati, riassumeva bene cosa avevano capito i miei coetanei della campagna di (dis)informazione fatta tardivamente sull’AIDS, malattia data dal virus dell’HIV. Ovviamente andava bene a braccetto con altre perle del grande sarcasmo vigliacco (perché rivolto verso i deboli e non verso i potenti) come la barzelletta in cui il medico prescriveva […]

Tags: , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog

Aspettando la fine del mondo. Previsioni sbagliate.

Sbagliare le previsioni capita spesso a chiunque. Altrimenti nessuno accetterebbe scommesse sugli eventi sportivi e il gioco del lotto non sarebbe uno degli introiti più alti dello Stato. Le previsioni si sbagliano soprattutto quando si parla di singoli eventi. Se prendete ad esempio una partita singola, anche fosse Juventus – Lecce, con la prima nettamente favorita, è sempre abbastanza frequente che si sbagli il risultato finale. Magari in quella partita Cristiano Ronaldo ha un attacco di dissenteria dopo un minuto […]

Tags: , , ,