Aspettando la fine del mondo, Blog

I debiti dello scrittore

Quando all’inizio del 2014 abbiamo iniziato a giocare agli scrittori e aperto questo sito non potevo sapere che nel giro di qualche mese avrei realizzato il classico “sogno nel cassetto” di pubblicare un libro senza ricorrere all’editoria a pagamento o al self publishing. “Konka – Prove di fuga  e resistenza” che mi ha dato tantissime soddisfazioni. Tanto meno avrei potuto sapere che nel giro di un altro anno avrei bissato il sogno e così nonostante la parola d’ordine dell’editoria nel […]

Aspettando la fine del mondo, Blog

Liberate la cultura!

Questa settimana a Terni ci sarà la seconda edizione dell’Horror Fest. A Civiltà Laica che ha lanciato l’idea l’anno scorso si è affiancata, per fortuna, Dalia Edizioni che ha accettato la sfida di provare a far crescere il festival nella nostra città. Premesso che di certo sarà un festival bellissimo, voglio dirvi due parole su quello che significa organizzare una cosa del genere. Intanto la scelta dei film. “Beh che ci vuole?” direte voi… “Vi mettete attorno a  un tavolo […]

Aspettando la fine del mondo, Blog

E allora?

La solitudine di uno scrittore di fronte alla fine dell’editing di una propria creatura credo sia paragonabile a quella del genitore tenuto fuori dalla sala parto. Quando passa l’infermiera (leggi uno qualunque della casa editrice) inevitabile la domanda “e allora?” Così come è inevitabile la risposta! “allora ci siamo quasi” che è sempre quella, sia che il tomo sia ancora da scaricare dall’allegato della mail sia che manca solo l’ultimo capitolo. Certo ci siamo quasi, siamo qui in ospedale, i […]

Aspettando la fine del mondo, Blog

Street photography… ma come?

È tornata di moda la street photography… concorsi, siti e giornali tutti a parlare di questo modo di scrivere con la luce. Da wiki: La street photography (“fotografia di strada”) è un genere fotografico che vuole riprendere i soggetti in situazioni reali e spontanee in luoghi pubblici al fine di evidenziare in maniera artistica alcuni aspetti della società. Bene, allora diciamolo, senza girarci intorno. La street photography è morta con la legge sulla privacy. Se lo scopo della SP è […]

Aspettando la fine del mondo, Blog

Il filo e il colore dei ricordi

Il fluire dei ricordi non segue mai una linea retta, ne’ tanto meno una qualunque logica. Quando ricordiamo, con un amico o un gruppo di amici, i momenti del tempo fluiscono in modo più o meno casuale. Due anni prima, venti anni prima, dieci anni prima. Raramente quando ricordiamo in compagnia i discorsi hanno un senso temporale. Si ricostruiscono in modo più o meno arbitrario fatti e dialoghi e spesso i diretti interessati non ci si riconoscono. “Ma no, non ho […]

Aspettando la fine del mondo, Blog

Un Viaggio nella Konka

Una “conca”, quella ternana, vissuta giornalmente da una serie di personaggi che si rincorrono, racconto dopo racconto, incrociando le loro vite come accade poi nel quotidiano di una comunità nel reale. Tre i protagonisti assoluti della scena, l’investigatore Fabrizio Muraglia, il pizzaiolo Nico Feliciani e il Maresciallo Mancinelli, ai quali il lettore è libero di dare credibilità e preferenze. La nostra, di preferenza, è caduta sinceramente  su Muraglia, soprattutto per il suo rapporto con le “amiche” che lo accompagnano mentalmente […]

Aspettando la fine del mondo, Blog

Premiazione concorso “Libero Amore in Libero Stato”

Il concorso organizzato da Civiltà Laica, circolo Uaar di Terni e Dalia edizioni ha visto la sua conclusione lo scorso Sabato 14 Febbraio presso la libreria Feltrinelli Point di Terni. La giuria composta da quattro dei “Scrittori sopravvissuti” presenti in questo sito (Federico Piccirillo, Marina Biasi, Susanna Angeli e Michela Della Croce) e un quinto posto assegnato a Dalia Edizioni ha stabilito la seguente graduatoria di merito per i primi tre classificati: 1° Posto- Alex Coman con “Voce misteriosa” 2° […]

Aspettando la fine del mondo, Blog

Konka – prove di fuga e di resistenza

Quando all’inizio dell’autunno 2013 con Susanna e Michela abbiamo pensato di dare il via a questo gruppo di scrittura avevo due diari di viaggio già scritti, un po’ di racconti nel cassetto e qualche idea che saltava da un neurone all’altro. Una di queste idee saltellanti riguardava la storia naif di un ragazzotto che scopre su facebook di essere morto. L’idea originale prevedeva che il ragazzotto approfittasse dell’occasione per cambiare la sua vita e dare un taglio netto con tutto […]

Aspettando la fine del mondo, Blog

In attesa di pubblicazione…

– Ma a pagina 3 che avete messo, tesseract o ipercubo? – nessuna delle due, appesantivano il testo – e come avete messo? – tranquillo leggi tutto la settimana prossima, abbiamo tolto il riferimento architettonico e basta – la settimana prossima? non possiamo fare questo sabato? – non ce la facciamo, ma tranquillo la prossima settimana siamo in tempo per vedere la bozza – no è che la volevo mandare agli amici della redazione di Roma, non ce la facciamo […]

Aspettando la fine del mondo, Blog

Il cumulo

Va bene, giuro che stavolta è la volta buona… mi metto d’impegno a smaltire il cumulo di libri arretrati che ho da leggere sul comodino. Ho preso in mano Carlotto e Videtta con il primo volume de “le vendicatrici” e sto andando di buon ritmo…

Aspettando la fine del mondo, Blog

Ehm…

Si, in questo sito c’è anche un blog… lo so, sono superati adesso c’è il web 2.0 dei social network etc. Però magari ogni tanto vien voglia di scrivere velocemente qualcosa e allora è bene che ci sia. Per esempio, oggi abbiamo messo on line il sito ed è morto Gabo Marquez, ora, è vero che stava male da un pezzo e va bene, però certo… ecchecavolo!