Aspettando la fine del mondo, Blog

Aspettando la fine del mondo. Le scelte comode dell’Academy

Come quasi sempre succede l’Oscar per il miglior film non va mai a quello più meritevole della stagione. La scelta del Coreano “Parasite” è una mossa di comodo che svincola l’academy da premiare il vero capolavoro scomodissimo cioè “Joker” di Todd Philipps. Intendiamoci: Parasite è un film ottimo, da vedere  più volte per apprezzarlo nei dettagli e anch’esso è una critica alla società capitalistica. Per di più ci fa piacere che venga premiato un film coreano che è al limite […]

Tags: , , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog

Aspettando la fine del mondo. Archiviamo la giornata della memoria.

  Lasciamo da parte l’ipocrisia e ammettiamolo. La giornata della memoria della Shoah va quanto meno sospesa. Si può parlare di “memoria” se stiamo ricordando dei fatti lontani nel tempo e li vogliamo ricordare perché siano da monito per le generazioni presenti. Oggi invece i fatti ricordati semmai sono di esempio per molti individui  delle generazioni a cui vorremmo tramandare la memoria. Qualunque compito di “memoria storica” si fosse prefissato chi ha deciso di istituire questa ricorrenza nel giorno della […]

Tags: , , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog

Aspettando la fine del mondo. I selfie al contrario e le priorità rovesciate.

Ancora sulla fotografia, perché scrivere con la luce è come scrivere con l’inchiostro. Guardo il selfie che con Ilaria ci siamo fatti per dare il via alle nostre trasmissioni 2020 su Radio Galileo, lo riguardo una seconda volta, poi una terza e qualcosa non va. Torno a casa lei lo posta sul social io lovvo e condivido, poi, decido che no. Qualcosa decisamente non va. Alla fine, come sempre il tutto è ovvio, basta vedere le scritte dietro di noi. […]

Tags: , , , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog

Aspettando la fine del mondo. L’invasione dei megapixel inutili.

E’ ufficiale: nei prossimi giorni potrete comprare uno smartphone la cui fotocamera avrà un sensore da 100 megapixel. Quindi preparate le tende, passate la notte fuori dal vostro iperstore di fiducia e fiondatevi di corsa all’interno appena aprono le casse. Poi, una volta usciti con il vostro smerdph… ehm.. smartphone in mano e con oltre mille euro in meno sul vostro conto corrente, vi connetterete sul web e magari il destino vorrà che apriate proprio quest’articolo dove brutalmente verrete informati […]

Tags: , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog

Aspettando la fine del mondo. La vendetta del Jedi bastardo.

C’è una nuova regola non scritta nella critica cinematografica. Stroncate i film belli e parlate bene di quelli inguardabili. Meglio se letteralmente inguardabili. Perché voi vi chiederete? Semplice: siamo in un periodo in cui la deontologia ha abbandonato i pianeta terra e i giornali non guadagnano più sulle copie vendute o sugli abbonamenti ma solo sulla pubblicità di google che viene decisa dai click sul sito; ergo più fate incazzare la gente e più vi verranno ad insultare. E così […]

Tags: , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog

Aspettando la fine del mondo. L’inferno non c’è più.

E’ curioso vedere come sempre più teologi monoteisti stiano convergendo verso un idea di “inferno vuoto” che metterebbe una mezza toppa (mezza è decisamente una sovrastima… transeat) su quell’enorme falla logica che si chiama teodicea. Ovvero l’impossibilità delle religioni monoteiste di spiegare la presenza del male nel mondo. Dopo liberi arbitri, giudizi universali che non sono mai avvenuti, perdoni infiniti, bontà infinite, diavoli, luciferi, satanassi, serpenti simbolici e reali, alla fine si pensa di risolvere tutto con “la bontà di […]

Aspettando la fine del mondo, Blog

Aspettando la fine del mondo. Brexit!

Possiamo fare tutte le analisi politiche che vogliamo. Possiamo andare in giro per le campagne del Southend a chiedere ad uno ad uno che cosa ci hanno mai trovato in Boris Johnson o in Farange. Possiamo pagare fior di psicanalisti per cercare di capire  su cosa spinge l’elettore del labour del 2017 a cambiare idea perché Corbyn  si è schierato contro la Brexit proponendo un nuovo referendum (l’unica cosa che la poteva fermare). Possiamo anche farci un esame di coscienza […]

Tags: , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog

ASPETTANDO LA FINE DEL MONDO. ANCHE IL KOALA GETTA LA SPUGNA

Funzionalmente estinti. Gli incendi degli ultimi giorni in Australia hanno probabilmente dato il colpo finale alle speranza  dei Koala di non restare vittime della Sesta Estinzione di Massa. Ma in realtà da tempo erano specie a rischio e fin da maggio di quest’anno erano stati classificati come “funzionalmente estinti”. La loro riproduzione non sarà sufficiente ad accrescere la loro popolazione che sarà falcidiata dalle c.d. “malattie dei consanguinei” visto il basso numero degli appartenenti alla comunità. I Koala restano solo […]

Aspettando la fine del mondo, Blog

ASPETTANDO LA FINE DEL MONDO. Resilienza esaurita, resistere perché?

  La resilienza si definisce come la capacità di un sistema di assorbire l’evento che modifica il suo equilibrio e di ripristinare velocemente le sue funzioni come se non fosse successo nulla. Traduzione pratica: prendi una “botta” e dopo un tempo che più è breve se più è alta la tua resilienza, continui a vivere come prima. Va bene, vi svelo un segreto: la resilienza non esiste, o esiste solo in teoria. Forse nessun sistema esistente, chimico o biologico che […]

Tags: , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog

ASPETTANDO LA FINE DEL MONDO. E IL PROSSIMO HALLOWEEN.

Non capita spesso, però ogni tanto capita. Ti fermi, ti guardi alle spalle e dici “oh ragazzi, mi sa che ‘sta cosa è venuta proprio bene”. Ecco quest’anno appena finito il Terni Horror Fest guardando i post di ringraziamento che ci giungevano dai vari ospiti mi sento di dire che sì, questo Horror Fest nato per scherzo e continuato in modo indipendente sta crescendo bene. Oh, ovviamente non facciamo “cose serie” eh.. ci mancherebbe… noi parliamo di zombi mica di […]

Tags:

Aspettando la fine del mondo, Blog

Aspettando la fine del mondo. Buongiorno Olobionti!

Vivere Mantova durante il festivaletteratura è sempre una delle migliori esperienze che si può fare in questo paese. Ti dimentichi di molta dell’arretratezza culturale che siamo costretti a vedere giornalmente sui social network e nelle chiacchiere razziste e qualunquiste che ormai imperversano ovunque. Capita che ti trovi seduto al ristorante vicino al tavolo vicino a Michela Murgia che si alza per abbracciare con affetto la sua amica Lella Costa, che incontri Carlo Lucarelli che non disdegna mai due chiacchiere con […]

Tags: , , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog

Aspettando la fine del mondo. Charly ha smesso di pedalare.

  La bicicletta che arranca lenta nella salita che porta dal centro a Borgo Rivo. Una pelliccia improbabile. I capelli sempre più radi. Il viso sempre più provato da una vita che se gli aveva dato qualcosa se l’era ripreso da tempo. Charly lo incontravi in queste sue scalate lente mentre tornavi a casa, del resto lo chiamavano così in onore di un vecchio campione di ciclismo. Fino ad un paio di anni fa lo incontravi spesso anche in qualche […]

Aspettando la fine del mondo, Blog

ASPETTANDO LA FINE DEL MONDO. IL MIO FUNERALE

“Il tuo funerale? Ma che ti vuoi portare sfiga da solo?” Lo so, noi italiani a causa del nostro background culturale di certi argomenti non ne parliamo mai.  E così, quando qualcuno ci lascia, magari in maniera inaspettata (perché la vita è una scatola di cioccolatini, Forrest) puntualmente i sopravvissuti si tormentano nelle domande (per lo più inutili) che iniziano sempre con “chissà se gli sarebbe piaciuto che…” Invece sana e buona usanza anglosassone che accetta l’inevitabilità della morte (unica […]

Tags: , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog

Aspettando la fine del mondo. Addio Juan!

“Non ve lo ripeto più! La vita non è perfetta, le vite nei film sono perfette. Belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, mai! E voi ne sapete qualcosa di tempi morti, eh?” (Bonanza da Radiofreccia) Ancora una volta ti ritrovi a cercare un senso a storie che di senso non ne hanno Se non uno, quello della storia di per se. A volte mi dico e mi convinco che se c’è una cosa in […]

Aspettando la fine del mondo, Blog

Aspettando la fine del mondo. Proibire l’empatia.

A Boddah. Vi parlo dal punto di vista di un sempliciotto un po’ vissuto che preferirebbe essere un bimbo lamentoso. Questa lettera dovrebbe essere abbastanza semplice da capire. Tutti gli avvertimenti della scuola base del punk-rock che mi sono stati dati nel corso degli anni, dai miei esordi, come l’etica dell’indipendenza e della comunità si sono rivelati esatti. Non provo più emozioni nell’ascoltare musica e nemmeno nel crearla e nel leggere e nello scrivere da troppi anni ormai. Questo mi […]

Tags: , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog

Aspettando la fine del mondo. Secessioni

Ufficio postale, sabato mattina. Pacco sotto al braccio, il numerino della fila in una mano, lo smartphone nell’altra. La possibilità di cazzeggiare 24/7, le grandi conquiste della specie umana. Fortunatamente il prossimo numero è il mio. Leggo un’altra dozzina di post vari poi mi rendo conto che il mio numero ancora non è scattato; davanti a me allo sportello c’è ancora lo stesso tizio di prima a parlottare con una delle impiegate ormai da diversi minuti. “Che deve fare questo […]

Aspettando la fine del mondo, Blog

Aspettando la fine del mondo: Il rinoceronte di Sumatra saluta e se ne va.

Chissà se era la 29807ma o la 30122ma? Non lo sappiamo, ma di certo anche in questo 2018 si sono estinte più o meno trentamila specie viventi, così come succede da qualche decennio. Oggi è stato dichiarato ufficialmente “estinto in natura” il Rinoceronte di Sumatra. Fate ciao ciao con la manina, non lo vedrete più. La sesta estinzione di massa procede spedita e senza intoppo alcuno e… come? Vi sembra  brutto chiamarla “estinzione di massa”? E perché? Ahhhh ho capito, […]

Tags: , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog

Aspettando la fine del mondo. Il pessimismo della ragione.

  Non avete idea di quanto un pessimista che si considera un realista abbia voglia di aver torto. Arrivo alla conferenza di Luca Mercalli (metereologo e climatologo italiano) di Martedì 11 Dicembre a Perugia sperando che mi dia conforto smentendo le mie impressioni che, da profano, ho avuto raccogliendo gli studi per il prossimo numero di Civiltà Laica: “Tifiamo estinzione?” E invece Mercalli, probabilmente allontanato dalla Rai perché era l’unico che raccontava le cose come stanno, ci è andato giù […]

Tags: , , ,

Aspettando la fine del mondo, Blog

Aspettando la fine del mondo: “Gold is the reason for the wars we wage”

Nel classico week end invernale casalingo si trova sempre qualche ora per rimettere a posto i vecchi cassetti. Una cosa da non fare mai a chi non piace quel retrogusto dolceamaro della nostalgia. Davvero… per voi che siete sempre proiettati nel futuro della vostra radiosa vita, non aprite i vecchi cassetti… piuttosto portate fuori il vecchio comò e bruciatelo così com’è. A me però non è mai  dispiaciuto perdermi nei ricordi, e così mentre sistemo i cassetti spunta fuori roba di mio […]

Aspettando la fine del mondo, Blog

Aspettando la fine del mondo: Siate Maggioranza!

Il geniale Stefano Benni aveva predetto tutto in Elianto. Più o meno. In un futuro distopico il paese Tristalia (indovinate un po’ a quale nazione si ispira?) la legge del sondaggio impera. Le famiglie per avere la luce o il gas per la settimana entrante devono rispondere correttamente alla domanda del sondaggio. Ma correttamente non significa azzeccare la risposta giusta, significa azzeccare quale risposta sarà scelta dalla maggioranza dei votanti. Coloro che saranno maggioranza avranno i servizi, gli altri no. […]