“Buonasera amici e amiche di “Minchiate, culi e deliri” la trasmissione campione di ascolti degli ultimi due anni. Con noi stasera c’è un ospite eccezionale. Applauso!” [Scrosci di applausi, la telecamera inquadra due quintali di blob pulsante dal colore indefinibile con due sopraccigli scuri sopra due sfere color madreperla che dovrebbero essere gli occhi e due protuberanze parallele che si presume formino la bocca. Gli applausi si interrompono e lasciano spazio ai gridolini di meraviglia e raccapriccio. Primo piano sulla […]
[024/100] Di Elvis ne parlerò probabilmente. Prima o poi. Ma dopo l’indiscusso Re del Rock’n Roll da cui nasce tutto (o quasi) ciò di cui stiamo parlando in questa avventura musicale, c’è lui. James Douglas Morrison (Jim per il mondo intero) e i suoi The Doors. Detto il Re Lucertola per la sua passione sciamanica o anche Mr Mojo Risin’ come usava lui stesso anagrammarsi quando andava per le sue strade più oscure, in soli cinque anni di attività musicale […]
Quanti e quante adolescenti ha malinconicizzato (che vuol dire che il verbo non esiste? Mica l’Alex del Brizzi è l’unico che ha la licenza di giocare con le parole eh!) Jack Frusciante con la sua uscita dal gruppo? Ecco, evidentemente l’autore si sentiva in dovere di tornare a renderli tali anche da cinquantenni, perché tanto si sa, si cresce come si cresce e si può diventare adulti belli forti e ricchi, e mica solo nel senso di avere tanti sghéi […]
Trasmissione “Siamo alla Frutta” dell’11 gennaio 2025 su Radiophonica /Umbria Network.
Alla fine del primo lockdown, ormai quattro anni fa, ZeroCalcare, concludeva amaramente una delle ultime puntate del suo cartone dedicato alla quarantena facendo dire a un suo personaggio: “Ah fra’, ma non vedi come stamo messi? C’hanno ridotto ai cocci!” Senza stare a rinfocolare le polemiche sulle eccessive misure ristrettive adottate nel nostro paese, è evidente che la crisi economica, la distruzione del tessuto sociale, e l’aver negato la possibilità di accesso alle cure per quasi due anni alle persone […]
Consueta carrellata riepilogativa per tutti gli amanti e le amanti del gotico, dell’horror, del weird e del dark, del cinema di genere questo 2024! Ricordando che qui prendiamo in esame i film usciti al cinema in sala in Italia nel 2024, e che quelli non citati semplicemente non li abbiamo visti, iniziamo con le bocciature. Inutile e abbastanza imbarazzante l’ultimo capitolo dell’infinita saga del pianeta delle scimmie (Il regno del…), pochi spunti originali e in sintesi un grande calderone di […]
[attenzione: spoiler vari anche su “Joker” del 2019] I freddi numeri. Sul sito IMDB.com (forse il portale più importante per il mondo della cinematografia) il secondo capitolo del Joker targato Todd Phillips ha un voto medio di 5,2/10 contro l’8,4/10 del primo capitolo. Costato 200 milioni di euro ne ha incassati in questi quattro mesi di distribuzione appena 207; se ciò basta a non mandare sul lastrico le case produttrici, è un dato che comunque lo fa rientrare in uno […]
Ciao Papà, lo so che è un po’ che non ti scrivo, ma eri ateo e materialista come lo sono io, quindi lo sapevi già che non avrei esagerato con queste cose. Del resto non ci sei più e questo è solo un esercizio di condivisione per sopportare quel dolore che resta per sempre. Quello di cui nessuno parla mai. All’inizio era più facile condividere pensieri, dedicarti canzoni… era quasi un dovere. Poi dopo, quando trovi nuovi equilibri, ti […]
[023/100] Forse un giorno sul treno ti accorgi che qualcuno ti sta guardando storto perché leggi il manifesto. Forse sei l’unico a non ridere quando fanno le battute sui comunisti. Forse sei l’unico a pensare che se tagliano la spesa pubblica poi diventa un paese per ricchi. Non so bene non so come nasce la consapevolezza della diversità, ma nasce, arde e freme. E allora ti ritrovi che la birra, le discoteche e le cazzate non ti bastano. Capisci […]
[022/100] When routine bites hard and ambitions are lowAnd resentment rides high, but emotions won’t growAnd we’re changing our ways, taking different roads Then love, love will tear us apart againLove, love will tear us apart again Why is the bedroom so cold? You’ve turned away on your sideIs my timing that flawed? Our respect runs so dryYet there’s still this appeal that we’ve kept through our lives But love, love will tear us apart againLove, love will tear us […]
In questo 2024 dell’Era Volgare, dopo quasi 300mila anni di Homo sedicente Sapiens, la battaglia per veder riconosciuti tutti i Diritti Civili è ancora in corso, e anzi è più attuale che mai. Siamo anzi in un periodo in cui quelli che dovrebbero essere già affermati sono messi in discussione di nuovo; e questo grazie ai trogloditi analfabeti politici che non sanno distinguere i pregiudizi personali da una norma legislativa, i dogmi religiosi da un codice legislativo e come sempre […]
“Si lo sappiamo. L’esorcista, Zombi, La Casa, Profondo Rosso e Psycho. Giusto? E se non ci consigli questi allora ci dirai: Il sesto senso, Shining, La cosa, Nightmare e Alien. Ci abbiamo preso?” No. O meglio, quelli sono fra i classici, i must tanto per usare lo slang anglosassone che i puristi della lingua italica odiano. Ovvero quei film che se vuoi parlare di horror devi aver visto per non fare brutte figure e non far esclamare a qualcuno “…manco […]
Come avrebbe detto un popolare personaggio della TV anni ’90, la fredda cronaca. All’inizio di questo ottobre, sapendo che avevamo alcune scadenze da pagare a fine mese, fisso un appuntamento per Venerdì 11 ottobre con i consulenti finanziari di un ufficio delle Poste Italiane di Terni per spostare dei soldi da un fondo di investimento che ho cointestato con mia madre (82 anni con 100% di disabilità riconosciuta) ad un libretto postale anch’esso cointestato sempre con mia madre. Lo fisso […]
Un riepilogo dei prossimi appuntamenti con i miei libri e non solo! Sabato 26 ottobre 2024 – Vitorchiano Premio Il borgo sospeso – presentazione de: Il futuro di una Volta Sabato 2 Novembre, Terni – Palasì presentazione A.I. 2222 – #1 Collana Antares Sabato 3 novembre premio Premio letterario sez. poesia dell’Abruzzo Horror Fest, finalista con “Sette spettri” – Aquila – Sala Lignea del Palazzetto dei Nobili ore 18.30 Sabato 9 novembre ore 17.30 Feltrinelli, “La cenere dei sogni” con […]
[020/100] Pompa il debito, credi alle favole Che il mondo si cambi senza lottare Evitando le offese, le parolacce Le desinenze problematiche Quando in giro ci sono ancora padroni e sfruttati Licenziamenti via SMS, fabbriche svuotate E quattro morti sul lavoro ogni giorno Quando in giro ci sono sempre più persone deboli economicamente Che è il modo che hanno i ricchi per dire poveri. Ho un attimo di smarrimento. Devo guardare il calendario, è il 2024 e non è il […]
[019/100] E così voi pensate di saper raccontare la differenza fra amici e nemici? I sentimenti d’amore e la rabbia di chi è stato tradito? Potete raccontare chi ha scritto i testi e chi ha scritto la musica? E siete sicuri che non lo avete fatto insieme? Davvero pensate di poter raccontare di milioni di persone per cui eravate dio? E di come avete iniziato a litigare su quanto doveva essere lungo un riff della stratocaster? Amici per nemici? Il […]
Una splendida giornata quella di ieri al Bibliobar di Lungotevere Castello a Roma. Ringrazio Edilazio Comunicazione per la splendida organizzazione, il Bilbiobar di Lungotevere Castello di Roma e tutti coloro che sono intervenuti, in particolare i poeti che hanno arricchito la giornata con i loro versi e Marco Onofrio che, coordinazione della giornata a parte, quando parla dei miei libri è sempre prodigo di complimenti. La sua recensione di “Frequenti Improbabilità” è una di quelle soddisfazioni che, come scribacchino, ti porti […]
Presto “Konka – prove di fuga e resistenza” raggiungerà i dieci anni di vita. Libro preistorico quindi, nella vorace e folle bulimia della scena editoriale italiana, dove vengono pubblicati 80mila libri all’anno (senza contare il self publishing) e di cui circa il 50-60% finisce al macero senza aver venduto neanche una copia o aver mai raggiunto in modo apprezzabile gli scaffali delle librerie. Ma di tutto questo a me, e alle folte schiere dei miei fan (l’essenziale è la convinzione […]
[18/100] Anni 80. Ancora. Scusatemi anche perché non sarà di certo l’ultima. Prince, detto “Il genio di Minneapolis”. Genio che in Italia ci è arrivato solo in parte e trasfigurato dalle polemiche e dalle rivalità. Il successo clamoroso dell’incredibile Kiss in ogni pista da ballo del paese sconvolse la mia generazione in ritardo per aver conosciuto il funky e la motown degli anni ’70. “Cos’è sta roba? Come la balli? Ma come c…o la sta ballando lui sul video? Ma […]
(Articolo preso da: Scientists under the sea N. 125, Giugno 2019, pag. 65) Autori: Prof. Immanuel Pallotz, Dott. Giovanni Dallarco, Dr.ssa Cristina Dupres Abstract: Questo articolo presenta la scoperta di una nuova specie di pesce, denominata Pesce Zombie (Zombichthys Mortuus), caratterizzata da una morfologia unica e comportamenti che qualcuno definirebbe inquietanti. La specie è stata osservata per la prima volta nelle acque profonde dell’Oceano Pacifico, vicino all’isola di Haiti. Gli studi preliminari suggeriscono che il Pesce Zombi possiede capacità […]