[024/100] Di Elvis ne parlerò probabilmente. Prima o poi. Ma dopo l’indiscusso Re del Rock’n Roll da cui nasce tutto (o quasi) ciò di cui stiamo parlando in questa avventura musicale, c’è lui. James Douglas Morrison (Jim per il mondo intero) e i suoi The Doors. Detto il Re Lucertola per la sua passione sciamanica o anche Mr Mojo Risin’ come usava lui stesso anagrammarsi quando andava per le sue strade più oscure, in soli cinque anni di attività musicale […]
[022/100] When routine bites hard and ambitions are lowAnd resentment rides high, but emotions won’t growAnd we’re changing our ways, taking different roads Then love, love will tear us apart againLove, love will tear us apart again Why is the bedroom so cold? You’ve turned away on your sideIs my timing that flawed? Our respect runs so dryYet there’s still this appeal that we’ve kept through our lives But love, love will tear us apart againLove, love will tear us […]
[009/100] “Viva gli anni ottanta!” Ma come, se fino a ieri erano la genesi di ogni male, la fine del rock, il trionfo del capitalismo e del consumismo, il trash eletto come stile di vita, il materialismo, gli insopportabili yuppies… e adesso? “Eh, no dai… il rock mica è morto, anzi negli anni ottanta c’erano gli U2, i Queen, i Simple Minds, i Dire Straits… roba forte”. Sì, ma questo lo dicevamo noi che eravamo adolescenti in quegli anni. […]
[002/200] Mi ricordo perfettamente quando ho conosciuto Velasquez. Vagabondavo sudando nei 40° delle strade di Barcellona fino a che non ho trovato un riparo nel fresco del parco della Cittadella. In una delle tante strutture lì presentimi attirò la proiezione su un muro bianco di una serie di quadri, per lo più ritratti. Pressoché ignorante di pittura e della sua storia i tratti mi ricordavano quelli di Caravaggio, poi appare il quadro “Las Meninas” e allora mi siedo e comincio […]