Visto il successo dell’articolo dello scorso anno sui consigli cinematografici per passare un Halloween meno scontato (uno dei più letti e condivisi di questo sito) ci riproviamo. Allora partiamo da tempi recenti e andiamo verso il passato, iniziando con un filmone di quest’anno alla quale spesso avremmo voluto dedicare un apposito spazio. I peccatori (Sinners) pellicola straordinaria da 10 e lode e bacio accademico; regia di Ryan Kyle Coogler (Black Panher, Creed) e interpretata da Michael B. Jordan in un […]
Mi chiamo Serena. Vado a scuola ogni giorno, ma non come gli altri. Io entro più tardi, da una porta più piccola, che fa meno rumore. Ho una stanza tutta mia. È grande, ci starebbero tutti i compagni che non ho. Ci sono due insegnanti una ha gli occhi stanchi, l’altra canta piano. Dai vetri vedo l’ingresso: passano scarpe, zaini, risate. Io guardo, e aspetto. Aspetto qualcosa che non so. I grandi dicono che sono “speciale”. Ma non dicono […]
Nel tetraedro sta quel che vita nostra a noi non mostra.
In un futuro non troppo lontano… La mano del mago indugiò sulla sua lunga barba bianca mentre osservava i presenti alla riunione da lui stesso indetta per l’emergenza tragica, che incombeva sulla Konka e i suoi Dindorni. Le elezioni comunali. I guardiani delle cose fatte per bene© erano alle sue spalle. Ormai da decenni le cose non venivano fatte per bene nella Konka come quando c’erano Loro; ed era decisamente ora di tornare a sconfiggere le Forzedelmale© che da troppo […]
“Steve-O, Steve-O… così rimarrai marchiato per sempre come scrittore di genere horror! Poi non dire che non ti avevo avvertito” L’aneddoto che Stephen King riporta nella nota conclusiva di Stagioni Diverse (1982) mostra come siano volatili i desideri degli uomini; quelle sopra sono infatti parole del suo primo manager e risalgono alla fine del 1976 quando, dopo il successo dei suoi primi due romanzi horror (Carrie e Salem’s Lot), cercava di convincere il suo assistito a cambiare genere per evitare […]
Questo agosto è terminato con la presentazione quasi casalinga del mio libro Ponderazioni nel borgo di Collestatte (pur sempre Konka Zone) per cui devo ringraziare l’associazione locale TagLab per la bella riuscita e gli amici di Catena che mi hanno aiutato a leggere uno dei miei “monologhi dialoganti” del libro. Giusto il tempo di prendere fiato però perché questo sabato 6 settembre sarò a Riva del Garda (TN) per presentare il mio nuovo libro (il terzo dell’anno, promessa mantenuta cari […]
Gaza City oggi. Da qui secondo Maurizio Molinari, giornalista Gedi, i palestinesi emigrano volontariamente. (photo by Jaber Jehad Badwan – CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=160403113 ) *** Come se non fossero bastati gli imbarazzanti appoggi al riarmo europeo targato Von der Layen, con tanto di ancor più imbarazzanti manifestazioni in piazza con “intellettuali” che non avevano capito si stesse manifestando per quello ma “contro Putin” (se questo è un intellettuale, verrebbe da dire), il campo largo progressista continua a dimostrare continuamente […]
[028/100] Negli anni novanta non si abusava della parola vintage come oggi. E non c’era la continua corsa a riscoprire qualcosa dei ’70 e degli ’80 come oggi. Probabilmente perché il livello della musica “irradiata” dal mainstream non era crollato agli infimi livelli di oggi (Nobel per la pace subito a chi ha inventato le cuffie e gli auricolari, ormai necessari per la coesistenza civile in presenza di casse bluetooth troppo invadenti!), ad ogni modo di certo non si riscoprivano e […]
ANSIA NEWS POLITICA – Valditara “Le scene mute agli esami sono inaccettabili in un paese democratico”, quindi pienamente legittime in un paese dove lui fa ancora il ministro. – U.S.KRAINA – “Trump invierà a Zelenski armi attraverso la Nato”, no aspettate… questa era la vulgata ristretta…. “Trump invierà a Zelenski le armi pagate alle aziende private (anche americane) con i soldi pubblici europei tolti a scuola, sanità ricerca e cultura, attraverso la Nato che sarebbe lui stesso.” Ecco così è […]
ANSIA daje che è caldo NEWS AnsiaAlmanacco: “Poteva anche andar peg… no, scusate niente, come non detto!” USTICA – Il presidente Mattarella ha detto con fermezza che vuol avere la verità su Ustica. Poi vedendo il puntino rosso apparso sulla sua giacca ha precisato: “… anche una mezza verità va bene!”. THE TRUMPETT SHOW – 30 miliardi di dollari sono i soldi che Donald ha offerto all’Iran per tornare sul tavolo della pace. Esattamente la metà di quanto ha […]
Link per l’acquisto: Ibs, Amazon, Libreria Universitaria “Dobbiamo cominciare a pensare in una nuova maniera. Dobbiamo imparare a chiederci non che mosse intraprendere per offrire la vittoria militare al proprio gruppo preferito, perché non ci saranno poi ulteriori mosse di questo tipo; la domanda che dobbiamo farci è: che fare per prevenire uno scontro militare il cui risultato sarà inevitabilmente disastroso per entrambe le parti? Ci attende, se sapremo scegliere, un continuo progresso di felicità, conoscenza e saggezza. Dovremmo invece […]
Ti vedo. Ti inquadro. Scatto. Studio la posizione. Provo un emozione. Scatto. Cambio il movimento, un poco mi lamento. Scatto. Ritorno sui miei passi, i tuoi occhi sono bassi alzo il tuo mento ma ormai fai parte dell’arredamento. Urlo, ti scuoto, ti insulto, ti spavento. Calcio il cavalletto e rompo il paravento, non importa se ti dovrò atterrire la tua anima in foto deve uscire. Piangi, hai paura ti abbraccio e mi scuso. Tolgo la mia faccia dura ed […]
“Il concerto dai balconi” del 2017 è stata una delle esperienze collettive più belle dell’associazionismo ternano, che dimostrò come ci voleva davvero poco per riqualificare una piazza “dimenticata” come quella al centro di Terni nota come “Piazza del mercato”. In quella piazza le pesanti, arrugginite e abbandonate strutture anni ‘7o (del vecchio mercato per l’appunto), da tempo erano sinonimo di degrado e abbandono . Esperienze di associazionismo, quello vero. Quello fatto dei soldi derivanti dai bandi pubblici per l’otto per […]
A volte tendo a divagare, come dicevo ieri alla presentazione dell’edizione #10yearsafter di konka, ma adesso mi mancano davvero le parole per dirvi quanto vi voglio bene per aver percorso con me questo lungo pezzo del mio #MiglioVerde e quanto vi ringrazio per essere nuovamente (o per la prima volta) ad una presentazione delle mie storie. Presto ci sarà la prima del cortometraggio come ci ha annunciato ieri Alessandra Jordan Sullivan Medici e presto ci saranno anche altre mie produzioni. […]
[27/100] Se ci fosse bisogno dell’ennesima conferma che la Musica-con-la-emme-maiuscola non è finita negli anni ’70, o negli ’80 e neanche nei ’90 (quando ve ne farete una ragione che non finirà mai piuttosto?) eccola qua. I Baustelle, ovvero (in ordine alfabetico) Rachele Bastreghi, Francesco Bianconi e Claudio Brasini. Tre B, che con la quarta del nome scelto dalla band fanno davvero un poker che li porta nell’olimpo dei migliori artisti italiani del nuovo millennio per musica, testi e […]
AGGIORNAMENTO: SABATO 10 MAGGIO 2025. ORE 17.00 AL JONAS CLUB (VIA DE FILIS 11 – KONKA) PRESENTAZIONE DI “FUORI E DENTRO LA KONKA” E PROIEZIONE DEL TRAILER DELLA WEB SERIE CORRELATA. Quando faccio delle promesse in genere tendo a mantenerle, magari ci vuole un po’ di tempo. Ed è quindi con estremo piacere che vi dico che è alle porte la nuova versione del mio primo libro “Konka” da cui è partito tutto ormai dieci anni fa. La […]
Riassumendo: l’uomo sull’amaca che ai tempi della pandemia inveiva contro i runner e gli aperi-giovani meravigliandosi di come non tutti stessero nella propria villa con tenuta invece di andarsene in giro ad assembrarsi, si sveglia una mattina dopo tre anni di guerra in Ucraina e vedendo che la sacra unione europea del bene è stata sodomizzata da Biden e Trump, cosa fa? Convoca così, neanche fosse Garibaldi, una piazza per salvare l’Europa. Chiaramente se fosse stato non diciamo uno […]
“E i guerrieri? Chi pensa ai guerrieri?! Possibile che nessuno pensi ai guerrieri?” Si sorride amaramente quando si parafrasano le scene dei Simpsons per descrivere una realtà che ormai è ben più assurda dell’universo creato da Matt Groening. E che sia ben chiaro, ci dispiace “sorridere” di un antifascista come Antonio Scurati, ma la somiglianza con l’isteria della moglie di Ned Flanders (in quel caso si parlava dei bambini, casomai ve lo foste perso) ci sta tutta. In uno straziante […]
[026/100] Destino. Per chi è agnostico e materialista come noi è dura parlare del destino, molto più facile parlare del caso (“L’effetto noto di una causa ignota” dice Ambrose Bierce) o della contingenza (la casualità obbligata dalle condizioni). Per parlare del destino dovremmo ammettere che esista un libro con le nostre vite scritte nel dettaglio costudito da uno degli Eterni, o che esistano le famigerate tre Parche che annodano i fili delle nostre vite, o il solito, noioso, dio onnisciente […]
Ve lo spiego in anticipo, così risparmierò tempo quando vi risveglierete caduti dal pero e direte “Ma come mai siamo arrivati a questo punto?” Si è cominciato a togliere fondi alla scuola, in modo ininterrotto dalla seconda metà degli anni ottanta in poi; per tanti motivi, principalmente per fare in modo che i nostri diplomati non fossero troppo svegli da far troppe contestazioni all’università e obbligarli ad avere anche il secondo pezzo di carta per trovare un lavoro (leggi: “china […]