100 canzoni di cui parlare, Blog, In evidenza

Cento canzoni di cui parlare. Contro il mondo (che sta crollando)

[27/100]   Se ci fosse bisogno dell’ennesima conferma che la Musica-con-la-emme-maiuscola non è finita negli anni ’70, o negli ’80 e neanche nei ’90 (quando ve ne farete una ragione che non finirà mai piuttosto?) eccola qua. I Baustelle, ovvero (in ordine alfabetico) Rachele Bastreghi, Francesco Bianconi e Claudio Brasini. Tre B, che con la quarta del nome scelto dalla band fanno davvero un poker che li porta nell’olimpo dei migliori artisti italiani del nuovo millennio per musica, testi e […]

Tags: , , , ,

100 canzoni di cui parlare, Blog, In evidenza

Cento canzoni di cui parlare. Le Passanti di De Andrè e Bressens e quella di Guccini.

[025/100] Torniamo su Fabrizio De Andrè. Inevitabilmente ci verrebbe da dire ma in realtà grazie a contingenze artistiche, visto che, in occasione di una call espositiva proporremmo nei prossimi giorni un nostro omaggio fotografico a questo capolavoro poetico di Georges Brassens tradotto in Italiano da Faber. Il cantautore genovese aveva un’enorme stima per il francese, così enorme che non lo volle mai incontrare per paura di rovinare l’idea che aveva di lui,  non voleva cioè restare deluso dall’incontrare un proprio […]

Tags: , , , , ,