100 canzoni di cui parlare, Blog

Cento canzoni di cui parlare. Heimat

    [006/100] Ok, sto barando Heimat non è una canzone ma un album intero. E allora? Allora fatevene una  ragione, questo è il mio blog e le regole le decido io, va bene? Heimat è una parola che non ha traduzione in italiano, dicono i Delta V. Ed è per questo che l’hanno scelta come titolo del loro ultimo album che segna il loro ritorno sulle scene dopo quasi dieci anni, perché è una parola sommatoria di tutte quelle […]

Tags: , , , ,

100 canzoni di cui parlare, Blog

Cento canzoni di cui parlare: “Il giorno di dolore che uno ha”

    [005/100] C’è una cosa che nessuno dice riguardo al dolore: che non se ne va. Il dolore è bastardo quando è fisico e vigliacco quando è nella mente. Quello fisico ha più o meno una fine anche se, i traumi gravi lasciano sempre dei segni della loro presenza. Chiedetelo pure, se non ci credete, al vostro ginocchio rotto in una partita a calcio o allo stomaco uscito da una brutta gastrite quando cambia il tempo e sentite cosa […]

Tags: , , , , ,

100 canzoni di cui parlare, Blog

Cento canzoni di cui parlare: “Time”

  [004/100] Estate 2002. Porto Vromi, Zante, Grecia. Uscito dal mare, dove nuotavo vedendo la mia ombra proiettarsi sul fondo dieci metri più in basso, mi siedo sulla panca di legno di questo bar che sfida la gravità degli scogli. Oddio bar… una cosa rimediata da una roulotte scassata forse caduta, o abbandonata dopo aver bucato vicino a questa fantastica insenatura nel nord dell’isola. Qualche copertura di vimini improvvisata a gettare ombra sui tavolini, il barbecue che arrostisce i souvlaki […]

Tags: , , , , , , ,

100 canzoni di cui parlare, Blog

Cento canzoni di cui parlare: “L’avvelenata”

[003/100] Francesco Guccini può anche aver cambiato idea su questa canzone e aver fatto pace con il Bertoncelli. Ma che sia chiaro, questa canzone aveva ragione ed ha ancora ragione su tutto. “Se io avessi previsto tutto questo…” è lo storico incipit del sommo cantautore e poeta pavanese-modenese-bolognese sulla cui grandezza si può solo discutere se sia i Bob Dylan italiano o non sia piuttosto Bob Dylan ad essere il Francesco Guccini americano. L’incipit fa pensare (così come quasi tutta […]

Tags: , , ,

100 canzoni di cui parlare, Blog

Cento canzoni di cui parlare: Velasquez

[002/200] Mi ricordo perfettamente quando ho conosciuto Velasquez. Vagabondavo sudando nei 40° delle strade di Barcellona fino a che non ho trovato un riparo nel fresco del parco della Cittadella. In una delle tante strutture lì presentimi attirò la proiezione su un muro bianco di una serie di quadri, per lo più ritratti. Pressoché ignorante di pittura e della sua storia i tratti mi ricordavano quelli di Caravaggio, poi appare il quadro “Las Meninas” e allora mi siedo e comincio […]

Tags: , , , ,

100 canzoni di cui parlare, Blog

Cento canzoni di cui parlare. Sornione

[001/100] “A domandarti come stai / si corre sempre un certo rischio/ Il rischio che risponderai / e questo normalmente sai / non è previsto!” Ci sono dei pezzi che vivisezionano la realtà che stiamo vivendo, in modo spietato ma incontestabile. Quando Daniele Silvestri e Niccolò Fabi fecero uscire questo pezzo nel 2011 (contenuto nell’album “s.c.o.t.c.h.”) , forse qualcuno poteva pensare ancora che i due cantautori romani fossero un poco esagerati e che le relazioni umane non si fossero degradate […]