Razionalista, sognatore, pragmatico, utopista, ingenuo, cinico, epicureo e idealista... o forse più semplicemente incapace di autodefinirsi senza contraddizioni. Lascia volentieri agli altri il compito di catalogare e giudicare, attività per cui, del resto, ha ben poco interesse; non rinunciando però ad esprimere le sue opinioni su molteplici argomenti. Eterno studente consapevole di non sapere mai abbastanza, è sempre più convinto che il disimpegno politico e civile non rappresenta una soluzione ma uno dei problemi. Amante dei gatti ma simpatizzante dei cani pensa che il senso della vita sia la vita stessa e per questo la riempie di libri, foto, musica, birra e viaggi. We shall overcome, someday.
Aspettando la fine del mondo. Un po’ di brutalità statistica per salvare il salvabile.
Aspettando la fine del mondo. Che bello il ritorno della normalità.
Kick it in – la caduta degli dei (al var e non)
Kick it in – La Spagna e la maledizione di Oronzo Canà
Kick it in – Danimarca Belgio, o della crudeltà del calcio
Kick it in – siamo una squadra fortissimi
Kick it in – La Danimarca ha già vinto.
Kick it in – Inizio travolgente dell’Italia, non succede quasi mai.
Kick it in – Il Divin Codino: un po’ di quel che il film non dice.
Kick it in – Campionato Europeo di Calcio 2020, spoiler!
La linea gotica. Archetipi horror: gli alieni
La Linea Gotica -L’archetipo horror per eccellenza: il diavolo
Aspettando la fine del mondo – Il paradosso dello zucchero e dell’informazione.
La Linea Gotica – Lovecraft Country: orrori cosmici e orrori umani
Aspettando la fine del mondo. È colpa nostra
La linea gotica – Stranger things: ovvero lo strano fascino degli anni ‘80