Questo agosto è terminato con la presentazione quasi casalinga del mio libro Ponderazioni nel borgo di Collestatte (pur sempre Konka Zone) per cui devo ringraziare l’associazione locale TagLab per la bella riuscita e gli amici di Catena che mi hanno aiutato a leggere uno dei miei “monologhi dialoganti” del libro.
Giusto il tempo di prendere fiato però perché questo sabato 6 settembre sarò a Riva del Garda (TN) per presentare il mio nuovo libro (il terzo dell’anno, promessa mantenuta cari fan, e ora leggete!) “Storie senza eroi” targato Isenzatregua Edizioni e tenere l’incontro “Leggere per scrivere” in occasione del bellissimo festival “Riflessi sul lago”.
Come dico nei ringraziamenti del suddetto libro, Riva del Garda e gli amici de Isenzatrega ormai sono per me un vero heimat (un posto confortevole come se fosse casa) ed è sempre un piacere tornare lì in questo periodo. Anche il libro è una sorta di ritorno in luoghi per me confortevoli, infatti è una raccolta di racconti noir ed è arricchita dalla presentazione del maestro Roberto Carboni che mi ha fatto questo splendido regalo!
il 14 e il 15 settembre ci vedremo invece al Festival dei libri di Brisighella (RA) ancora per presentare “Storie senza eroi”.
E infine, ma solo per questione di rispettare il susseguirsi delle date, sarà un grande onore per me essere presente come Poeta Uditore (e la signorina Silvani muta!) al bellissimo festival VISIONI itinerante nei monti sibillini di Macerata (Muccia, Valfornace, Sarnano, Fiastra).
Festival che cura e organizza il poeta e critico letterario Marco Onofrio (che come vedete dal link ha una produzione così importante da avere pagine wikipedia in sei lingue, ma chissà perché, non in italiano dove la pagina viene puntualmente cancellata appena appare…. verrebbe quasi da pensare che il suo “le segrete del Parnaso” abbia dato fastidio, ma noi siamo complottisti e non facciamo testo).
E tra un mese sarà ottobre… ma quella è un ‘altra storia.